anafonesi

anafonesi
a·na·fo·nè·si
s.f.inv. TS ling.
chiusura del timbro delle vocali toniche /e/ e /o/ seguite da alcuni gruppi consonantici (ad es. nel passaggio da fameglia a famiglia)
\
DATA: 1939.
ETIMO: der. di -fonesi con ana-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • ana- — à·na pref. 1. in parole di origine greca: su, sopra, in alto, dal basso in alto, di nuovo, indietro, contrario: anabasi, anacronismo, anagrafe, anagramma, analisi, e in formazioni moderne di ambito tecnico specialistico, premesso produttivamente… …   Dizionario italiano

  • -fonesi — fo·nè·si conf. 1. TS ling. suono, voce, relativo al suono, alla voce: anafonesi, metafonesi 2. TS med. suono che si percepisce auscultando il polmone: ipofonesi {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. phōnēsis suono , v. anche fonesi …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”